Menu Facebook Menu Instagram Menu WhatsApp Menu Chiama Ora

Sant'Agata Li Battiati (CT) - Via S. D'Acquisto,12
Tel. 0950932092 - Cel. 3486060793

  • slidebg1
  • slidebg1
  • slidebg1
  • slidebg1
  • slidebg1
  • slidebg1
  • slidebg1
  • slidebg1
  • slidebg1
  • slidebg1
  • slidebg1

Climatizzatore, utilizziamolo nel modo corretto.

Climatizzatore, utilizziamolo nel modo corretto.

Tutte le estati si ripropone lo stesso dilemma: come combattere il caldo?

La risposta più immediata ovviamente è il climatizzatore; Non tutti però sanno che caldo e climatizzazione potrebbero avere degli effetti secondari piuttosto fastidiosi, che è meglio imparare a prevenire.

Per prima cosa occorre una premessa: l’aria condizionata non danneggia la salute se viene utilizzata nel modo corretto e con criterio.

Fatta questa doverosa premessa, i pericoli a livello di salute ci sono e non sarebbe corretto negarli. Si fa ad esempio riferimento ai dolori muscolari, dovuti al getto dell’aria condizionata a contatto diretto con la persona, ma anche allo sbalzo termico. Non mancano altri problemi come le congiuntiviti e i raffreddori, spesso legati a temperature troppo basse, quasi “artiche”, impostate con il condizionatore.

Tra le conseguenze troviamo anche le forti emicranie e i dolori al capo che, specialmente in estate, possono essere scatenati da diversi fattori e ulteriormente aggravati da un uso scorretto della climatizzazione. Ovviamente, i danni non sono gravi, ma sicuramente da non sottovalutare, per questo motivo è utile prendere in considerazione questa guida che spiega come utilizzare correttamente l’aria condiziona senza conseguenze negative.

Infine, il climatizzatore se non correttamente utilizzato, potrebbe anche causare sinusiti di origine batterica e bronchiti, altre problematiche che è sempre il caso di prevenire. In sintesi, come anticipato all’inizio, è importantissimo imparare ad utilizzare l’aria condizionata nel modo giusto, senza esagerare.

Come utilizzare nel modo corretto l’aria condizionata

Le regole basilari sono sostanzialmente due, e da sole possono bastare per annullare quasi tutte le conseguenze negative legate alla climatizzazione.

Regola numero uno: consigliamo di non superare mai uno scarto di circa 5/6 gradi rispetto alle temperature degli ambienti esterni, per ridurre al minimo i rischi legati agli sbalzi termici quando si esce e si rientra a casa.

Ad esempio se fuori ci sono 40° è consigliabile mantenere le temperature interne intorno ai 27 o 28 gradi.

Regola numero due: durante le ore notturne è opportuno utilizzare la modalità deumidificazione, dato che impatta in misura minore sia sui muscoli, sia sulla salute delle articolazioni oltre che consumare meno energia, ma permette ugualmente di percepire quasi la stessa temperatura rispetto alla classica modalità “cool”.

Regola numero tre: Naturalmente il condizionatore dovrebbe essere installato in alto, ed è importante evitare il getto d’aria diretto su voi, perché questo potrebbe causare svariati problemi muscolari e articolari.

Regola numero quattro: Regolare la potenza della ventola in base alla temperatura, in che senso?

Se nella camera la temperatura ambientale ha quasi raggiunto quella desiderata, si consiglia di impostare la velocita della ventola in “Bassa”, in modo da mantenere la temperatura e non subire colpi di aria troppo fredda.

Da qualche anno sui climatizzatori è presente tra le velocità della ventola la funzione “auto”, questa funzione va a regolare automaticamente la velocità di ventilazione in base alla temperatura della stanza.

Regola numero cinque: È importante tenerlo pulito ed effettuare periodicamente la manutenzione, mi dispiace dirvelo, ma la sola pulizia filtri non basta a prevenire la proliferazione batterica, è fondamentale affidarsi a degli esperti che effettuino la manutenzione, disinfezione e sanificazione del climatizzatore.



News




Contattaci ora

Contattaci ora

Qualunque sia la tua richiesta, ti aiutartermo al meglio della nostra professionalità !

Contattaci ora ...



Seguici su Facebook

Seguici su Facebook